Abbiamo partecipato come relatori al Convegno “Nel Limite come opportunità. Servizi alla persona e pedagogisti in formazione”, organizzato dall’Università Cattolica il giorno lunedì 02 novembre 2020.
Smart working, risorse tecnologiche ecc.: quale relazione educativa?
Alberto Bellomo – Marketing Manager MB Digital Innovation SAGL
Gabriele Barreca – Responsabile Area psico-educativa EduDigital
Gentilissimi,
Grazie a voi per la disponibilità e per l’intervento interessante e stimolante.
Stiamo già prefigurando alcune idee per dare un seguito al Convegno; è possibile che torneremo a contattarvi. Spero che da questa prima opportunità ne nascano ulteriori di comune interesse.
Saluti cordiali
Renata V
Grazie di cuore… centrato e peccato fosse l’ ultimo.
Efficace…grazie anche per la tua emozione…
Chi guarda avanti vede cose che gli altri non vedono e non credono possibili. ..solo perché non ancora visibili ai loro occhi.
Paola F.
Grazie mille, Alberto! I ragazzi sono davvero molto contenti per quello che stanno facendo e scoprendo…
Buona giornata!
Ilaria C.
Bellissimi!!! Siete davvero grandi!
Paola B.
Bellissimi i nostri bimbi e voi tutti. Grazie mille.
SPLENDITI! Foto da tenere nel cuore. UN GRANDE GRAZIE.
Bellissime foto e grazie per quello che fate di cuore per i bimbi. Buona serata a tutti voi.
Bellissimi tutti quanti… grazie di cuore!
I genitori
Ciao Alberto, ciao Gabriele. Grazie ancora della vostra chiarezza e disponibilità
Manuela G.
Grazie per la vostra chiarezza, gentilezza e disponibilità.
Grazie anche per averci fatto capire che il Coding non è un’attività così lontana dal mondo della scuola e dell’infanzia, come magari si può immaginare in un primo momento.
Anzi, seguendo dei piccoli accorgimenti, può essere adeguato e adattato a tanti progetti o attività più semplici, che proponiamo ai nostri bimbi; anche ad una semplice storia narrata!
Anna B.
…insieme a Robbioni e Zambrotta, insieme ai ragazzi, anche l’allenatore Vincenzo Saladino, l’educatore Gabriele Barreca e l’esperto Alberto Bellomo…
L’intervento RIPARTI ALLA GRANDE si svolge nella Scuola Materna A. Diaz di Colverde, che accoglie bambini dai 3 ai 6 anni del territorio e nasce per offrire una occasione di integrazione e di ripartenza per tanti bambini per i quali l’emergenza Coronavirus ha determinato tante limitazioni alle attività ludiche e di relazione tra pari.
Nasce pertanto con l’obiettivo di fornire nuove occasioni didattiche e ludiche e sostenendo i bambini nel difficile compito di tornare alla normalità dopo l’emergenza Covid-19.
Il percorso prevede tre fasi:
1) laboratorio di Educazione Digitale
2) laboratorio di Arte-Terapia
3) laboratorio di Nature Break-Dance
La robotica educativa è un approccio pedagogico che si basa sull’utilizzo dei robot per rendere la didattica più efficace e coinvolgente. Rappresenta un valido strumento capace di trasformare lezioni che possono essere noiose in attività creative e divertenti.
Gabriele Barreca, parteciperà come relatore all’evento: “Adolescenti e famiglie immigrate in tempi di pandemia” con l’intervento dal titolo: “Vecchie storie e nuove sfide: ragazzi nascosti dalla Pandemia”.
28 aprile 2021, ore 21:00 Facebook Live en Radio Assal
Il Training Cognitivo è un’esperienza di potenziamento delle facoltà mentali che si basa sull’allenamento delle funzioni esecutive. Le funzioni esecutive sono delle facoltà mentali che risiedono nella corteccia prefrontale del nostro cervello e danno impulso e governano il modo in cui agiamo e ci comportiamo. (capacità di pianificazione e di inibizione, flessibilità mentale, di risoluzione di problemi e di controllo degli impulsi).
MB Digital Innovation Sagl
Via Favre, 3 – CH – 6830 Chiasso.
IDI: CHE-253.559.560; CHE-253.559.560 IVA
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |