FuoriClasse in campo per l’inclusione sociale. La diagnosi non è importante, conta la voglia di crescere insieme, inseguendo un pallone.
La Polizia di Stato ha eseguito la misura cautelare degli arresti domiciliari con le accusato di stalking e tentate lesioni personali aggravate, disposta dal gip del Tribunale di Roma, nei confronti di un 40enne della provincia di Milano, esperto informatico, funzionario di una grande azienda, per atti persecutori aggravati in danno della giovane ex fidanzata. L’uomo, dopo la fine della relazione, avrebbe pianificato di sfegiarla con l’acido e ridurla su una sedia a rotelle, se non di ucciderla, cercando nel dark web un sicario che avrebbe pagato in Bitcoin. “Nutrivo una profonda rabbia nei confronti della mia ex, motivo per il quale avevo pensato di lasciare un segno indelebile sul suo corpo così come lei aveva lasciato un segno indelebile su di me”, ha dichiarato l’uomo interrogato dagli inquirenti dopo l’inchiesta della Procura di Roma condotta dal pm Daniela Cento e coordinata dal procuratore Michele Prestipino.
È la prima volta che, attraverso un’investigazione su diversi piani operativi, reali e virtuali, gli investigatori del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni, della Squadra Mobile e della Polizia Postale di Roma riescono a individuare tempestivamente e fermare il mandante di un grave delitto di violenza di genere, progettato nei minimi dettagli sul dark web.
Fonte: La Repubblica
Il progetto denominato “Azzurrini di Zambrotta” accoglie minori con disabilità intellettiva, relazionale ed emotiva provenienti dalla provincia di Como e dalle zone limitrofe. Nasce dalla collaborazione tra EduDigital, Eracle Sport, MB Digital Innovation e le Neuropsichiatrie territoriali, con l’obiettivo di sostenere bambini e ragazzi nel loro percorso di crescita. Si struttura attraverso percorsi individuali o in piccoli gruppi, da decidere in condivisione con la Neuropsichiatria e con la famiglia.
Durante il percorso è richiesta la conoscenza nonché l’interazione della famiglia, con la quale si terrà un lavoro di monitoraggio, con il personale di EduDigital che avrà il compito di condividere con i genitori obiettivi e strategie individualizzate volte a garantire il benessere del minore. È inoltre previsto un lavoro di mediazione a supporto del contesto clinico nel quale opera la Neuropsichiatria di riferimento. Durante il lavoro di rielaborazione, da tenersi presso il proprio domicilio, sarà richiesta la collaborazione con la famiglia che avrà il compito di incoraggiare il ragazzo, mentre si terrà da remoto la riesamina degli esercizi svolti. In itinere sono previsti dei colloqui con la famiglia volti a fare il punto della situazione.
L’Arca Società Cooperativa Sociale presenta il progetto Dis-PLAY — “L’inclusione è un gioco di squadra!” realizzato in partenariato con MB Digital Innovation (consulente tecnico esperto nell’uso delle nuove tecnologie applicate all’apprendimento),l’ASD Nuova Abbiate e l’Associazione Edera – Amici della Cooperativa L’Arca, con il patrocinio economico di Regione Lombardia e Intesa San Paolo e con la collaborazione dei reparti di Neuropsichiatria di Tradate e di Saronno.
RASSEGNA MEDIATICA:
Il progetto Fuoriclasse, è destinato a bambini e ragazzi con spettro dell’autismo ad alto funzionamento e/o disabilità intellettiva.
Visita il sito: www.fuoriclasse.academy
17 ottobre ore: 10.00
Campo sportivo di Via Oslavia di Tradate
PROGETTO
Dis-PLAY è un progetto di avvicinamento all’attività calcistica e motoria inclusiva. Attraverso la sinergia movimento/sport e tecnologia, saranno sviluppate nuove potenzialità, consapevoli che la frenesia del digitale va governata, non subìta, oggi più che mai. Sarà l’occasione anche per favorire l’utilizzo di strumenti nuovi e innovativi all’interno della nostra realtà associativa.
OBIETTIVI
Verrà avviato un “laboratorio sportivo” settimanale finalizzato a:
attivare progetti personalizzati con ciascun minore beneficiario e una presa in carico anche della famiglia
favorire occasioni di confronto con e tra le famiglie per incrementare il loro livello di resilienza e collaborazione;
favorire maggiore autonomia dei minori nei processi cognitivi e comportamentali attraverso l’attività motoria;
rielaborazione dei contenuti appresi e traduzione dal piano pratico al piano cognitivo / emotivo attraverso lavoro in remoto con l’utilizzo di nuove tecnologie (strumenti digitali, realtà aumentata, droni, applicazioni multimediali)L’obiettivo è quello di accompagnare minori e famiglie nella traduzione degli aspetti ludici del campo sul piano dell’impegno, della costanza e della capacità di rimanere concentrati nel compito, gestendone il relativo stress.
Scuola media integrata rivolta a minori in difficoltà di apprendimento e pluriripetenti, dove si impara attraverso l’esperienza del fare, guidati da educatori ed esperti del settore. Il servizio è attivo 3 giorni alla settimana, in alternanza con la frequenza scolastica.
Scuola media integrata rivolta a minori in difficoltà di apprendimento e pluriripetenti, dove si impara attraverso l’esperienza del fare, guidati da educatori ed esperti del settore. Il servizio è attivo 3 giorni alla settimana, in alternanza con la frequenza scolastica.
Scuola media integrata rivolta a minori in difficoltà di apprendimento e pluriripetenti, dove si impara attraverso l’esperienza del fare, guidati da educatori ed esperti del settore. Il servizio è attivo 3 giorni alla settimana, in alternanza con la frequenza scolastica.
MB Digital Innovation Sagl
Via Favre, 3 – CH – 6830 Chiasso.
IDI: CHE-253.559.560; CHE-253.559.560 IVA
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |